Descrizione
Tipologia
Bollicine in rosa
Brut
VITIGNO
50% Corvina, 50% Syrah
ANNATA
Millesimato 2019
ALCOOL
12% vol.
FORMATO
75 cl
A limited production of
numbered bottles
La Storia
Lucciole è uno spumante rosa, ottenuto dall’unione di due vitigni, uno autoctono, la Corvina veronese, e uno internazionale, il Syrah o Shiraz, dal nome della città dell’antica Persia dove si presume ebbe origine. Il nome di questo vino vuole essere un omaggio a quegli insetti tipici che una volta popolavano le campagne e che oggi sono quasi in via d’estinzione. Per i consumatori tedeschi viene suggerita la traduzione ‘Glühwürmchen’, letteralmente ‘vermetti che splendono’, noti anche nelle aree verdi dei centri urbani e nelle zone agricole della Germania.
La nonna di Alessandro, nonché madre di Stefano, si ricorda ancora delle lucciole, di quando era sfollata a Marcellise, nella campagna dell’Est veronese, ai tempi della seconda guerra mondiale. Gli sfollati erano donne e bambini che lasciavano le città, bombardate dagli aerei nemici, per trasferirsi nelle zone rurali, più sicure. I bambini si divertivano così, ad inseguire le lucciole nei cespugli, al buio delle sere estive. Alle piccole luci nelle siepi, facevano da contrasto le luci ben più grandi e macabre che volteggiavano minacciose nei cieli e che animavano i racconti di nonne e madri ai fanciulli degli anni Sessanta, come a Stefano. Tutto questo si tramanda ancora oggi per voce ai nostri giovani, a sottolineare l’importanza delle piccole cose e dei giochi innocenti dei bambini in epoche ormai lontane e per scoprire una pagina bella nel libro degli orrori della guerra.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.