“Il velo bianco” è uno spumante bianco prodotto con uve di Pinot Grigio, un vitigno internazionale universalmente conosciuto . Il metodo di spumantizzazione si chiama ancestrale perché è un metodo antico: la fermentazione avviene in bottiglia come nel metodo classico, ma gli zuccheri utilizzati per avviare il processo di formazione delle bollicine sono quelli contenuti naturalmente nell’uva. A differenza del metodo classico tradizionale inoltre non viene effettuata la sboccatura, ma vengono lasciati i lieviti in bottiglia ed il vino risulta leggermente torbido. Da qui deriva l’effetto velato del vino, che spiega anche il nome ‘velo’.
Sull’etichetta sono riportati i gigli selvatici, che crescono spontaneamente in campagna tra i filari delle vigne e si sono moltiplicati soprattutto dopo la conversione al biologico, trovando un ambiente pulito e libero da diserbanti.
I gigli sono bianchi e sono il simbolo della purezza, a volte utilizzati nei bouquet nuziali o raffigurati negli antichi stemmi famigliari del Medioevo, a significare le antiche tradizioni e la natura incontaminata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.